Con questo post incominciamo una serie di articoli sui prosciutti spagnoli classificati sotto la Denominazione d’Origine Controllata e Garantita, che possiamo trovare nella Penisola Iberica ben differenziati fra di loro rispetto alla maniera in cui sono stati elaborati, per ciò che riguarda al tempo di stagionatura ed altri procedure diverse ma tutte sottomessi a stretti controlli per garantire la più alta qualità del prodotto.
La Denominazione di Orginie nella Spagna si stabilisce dal Consiglio Regulatore incaricato da garantire e certificare la qualità del prosciutto, regolandone tutte le sue carattersitiche così come il suo uso, la sua distribuzione, il prezzo, ecc. ai mercati.
Così, in Spagna, tutti i prosciutti di queste caratteristiche sono sottomessi a controlli di qualità per verificare che il processo di salatura sia stato adeguato, insieme al tempo di elaborazione ed infine di etichettamento. Dopo di questi controlli i prosciutti dovranno portare appunto un’etichetta ed un sigillo allo zoccolo.
L’etichetta indicherà la provenienza del prosciutto, e la Denominazione di Origine Controllata e Garantita a cui esso appartiene.