Sita sotto il dorso dell’animale c’è la cosiddetta pancia di maiale. Anche se non una delle parti più buone del maiale, se si usa per integrare molti minestre o brodi. Su di essa troviamo ora sí una parte molto apprezzata, e coiè, la panceta, molto gustosa e grassa, di solito fatta fritta. Qui troviamo anche il bacon propriamente americano.
Poi c’è una zona del maiale molto sconosciuta di nome ‘segreto’, nome dovuto al suo sito nascosto fra la spalla, le costolette e la pancetta. Di aspetto molto brutto, il suo sapore è nonostante buonissimo, fatto a ferri si soglie al contatto col palato.
Finiamo con le zampe, sí, pure le zampe anteriori si usano, specificamente nella parte del gomito, questo pezzo si chiama nocca di maiale e ne ha un sapore molto forte ed aromatico, pieno di grasso e da cottura lenta. Le mani o zampe anteriori sono la parte più gelatinosa del maiale, cucinate di solito al forno.
E sí, si può dire che dal maiale si sfrutta veramente tutto.