La crisi economica ha costritto i produttori e venditori in generale a cercare soluzioni e nuove strade. Per quanto riguarda al caso del prosciutto iberico di cui parliamo qua e pure di tanti prodotti altrui, una delle soluzioni consiste nel cercare di aumentare le vendite all’estero, in altri paesi, come ad esempio negli Stati Uniti d’America.
Tre aziende spagnole di quelle che si occupano dell’esportazione del prosciutto agli Stati Uniti, hanno fatto poco fa una campagna pubblicitaria per promuovere il prosciutto crudo spagnolo, cercando così di far fronte al consumo di prosciutto arrivato al paese americano da altri luoghi come l’Italia o la Francia.
Raúl Martínez è il portavoce di una di quelle aziende esportatrici che portano il prodotto nel paese americano dal 2008. “Il prodotto è più gustoso quando conosci la sua storia, noi vogliamo che il cittadino statunitense capisca perchè il jamón ibérico é così speciale, perchè ne ha quelle sfumature, arome e sapori”, dichiara Martín. “Negli ultimi anni abbiamo visto come la gente ha cominciato a chiamare il jamón ibérico e al serrano per il suo nome, e non soltando ‘prosciutto’, ma non ci possiamo fermare qui, perchè questo è un mercato molto grande, pieno di opportunità, e dobbiamo approfittarcene con molte attività promozionali,” segnalava pure il portavoce dell’azienda.