Non tutti lo conoscono, e non tutti lo hanno mai assaggiato, e sicuramente i loro palati si sono persi un buonissimo e gustosissimo sapore:
si parla del Prosciutto Iberico, proveniente direttamente dalla Spagna che, in quanto a sapore, non ha nulla da invidiare ad altri prosciutti prodotti sul suolo italiano.
Ma perché il prosciutto iberico è il migliore al mondo?
Questo per una grande serie di motivi: innanzitutto, quest’affettato risulta esser molto ricco di vitamine e sopratutto privo di una serie di elementi che, in un modo o nell’altro, danneggiano la salute del consumatore, ovvero di coloro che decidono di gustarsi l’affettato.
Ma non solo: il prosciutto iberico è anche ricchissimo di acido folico, il quale ha degli ottimi pregi ed in particolare riesce a far funzionar meglio il sistema nervoso: purtroppo non tutti i prosciutti hanno questo aspetto positivo, e pertanto è meglio gustare questo rispetto ad altri.
Inoltre, sempre riguardo alle sue proprietà, il prosciutto iberico contiene anche delle proteine che rafforzano il sistema osseo, altra caratteristica da non sottovalutare che si può trovare solo ed esclusivamente nel prosciutto iberico.
Il gusto è un qualcosa di appagante, in quanto il prosciutto iberico è ricco di sapore, non troppo salato e dolce e dal gusto deciso: grazie queste caratteristiche, si può facilmente sostenere che, oltre a far bene per la salute, il prosciutto iberico è anche una bontà da gustare, e se la si utilizza per condire alcune pietanze, come ad esempio involtini di carne, il sapore che le varie pietanze otterranno sarà migliore.
Il prosciutto iberico, prima di esser consumato, necessita di un lunghissimo trattamento e di circa quaranta mesi per stagionare: ogni fase ovviamente, come ad esempio quella del lavaggio, del taglio e della salatura, giusto per citarne qualcuna, sono seguite da del personale esperto e specializzato che mette passione ed impegno per poter garantire ai consumatori un sapore ottimo ed una qualità elevata.
Ma come si riconosce un prosciutto iberico, e come si evitano truffe?
Innanzitutto, bisogna osservare la colorazione: seppur in nome originale possa trarre in inganno le persone, in quanto viene chiamato pata negra, il prosciutto iberico non deve esser nero, ma solo lo zoccolo deve avere quella colorazione.
Il suo peso generalmente non supera mai gli otto chili, e la sua forma risulta esser stretta e molto lunga, mentre la sua parte interna deve avere una colorazione non molto chiara e deve presentarsi con delle macchie ed una forma irregolare.
Infine, il colore giallo sulla superficie del prosciutto iberico risulta esser uno dei tanti simboli che ne permettono il riconoscimento: grazie queste caratteristiche, il consumatore dovrebbe esser in grado di riconoscere il prosciutto iberico che, per la sua particolarità, non sarà mai venduto a prezzi bassi o in offerta speciale, ma ad un prezzo medio alto.
[…] colloquiale che si utilizza per parlare del prosciutto iberico. Per cui prosciutto iberico = prosciutto pata negra. Per cui, la parola “Pata Negra” non ci assicura nessuna […]
[…] Prosciutto Iberico […]
[…] Prosciutto Iberico […]