Ricetta semplice ed accessibile di un piatto spagnolo molto tradizionale ed imprescindibile di estate. Il Salmorejo è fondamentalmente una crema fredda di pomodoro molto popolare a Córdoba (Andalucía) e nel resto della Spagna, cugina del più conosciuto gazpacho, più denso e saporito di quello, e forse per questo un po’ meno stimato ma non perciò meno delizioso.
La ricetta del salmorejo combina i sapori e le consistenze di due tipi di ingredienti pricipali: il pomodoro tritato insieme ad altri vegetali ed i cibi come le uova ed il prosciutto, aggiunti sopra come una sorta di contorno.
Gli ingredienti sono, appunto: pomodori maturi (un paio di chili per lo meno); pane già duro (100 grammi); olio extra vergine di oliva (200 ml. aprossimativamente); prosciutto iberico (50 gr. o di più); un’uovo cotto; cucchiaio di aceto; un pizzico di sale ed una testa d’aglio.
Elaborazione: i pomodori devono essere pelati e messi in un recipiente adatto per tritare, dove aggiungiamo il pane umido, l’aglio tritato a pezzetini piccoli, il bicchiere d’olio, l’aceto ed il pizzico di sale. Tutto insieme si trita fino a raggiungere una consistenza fina senza semi. Mettiamo in frigorifero per un paio d’ore a riposare e prima di servire aggiungiamo l’uovo ed il prosciutto a pezzetini.
¡Que aproveche!