Per tanti, non è da stupire che il prosciutto iberico sia l’alimento contenitore di più proteine dovuto alle eccellenti qualità di uno dei più noti manicaretti al mondo, anche se non è soltanto dovuto alle sue caratteristiche innate ma anche al modo di lavorazione che possiede il contenuto di proteine più alto alla tabella alimentare.
Essendo un alimento stagionato, concentra tutti i suoi nutrenti e riduce la quantità di acqua. Questa principale ragione fa sì che in una piccola quantità di prosciutto ci sia una quantità tale di proteine. La differenza è precisamente di 15% in più, poiché riguardo al 25% del formaggio e 24% della carne, il prosciutto a 40% di proteine.
Esistono altri alimenti, come i ceci, contenitori di una grande quantità di proteine, se asciutti, ma una volta cucinati, al momento di essere mangiati, possiedono una quantità maggiore di acqua e questo provoca una riduzione delle proteine per grammo ingerito.
Quello è uno dei motivi per cui il prosciutto è un alimento così sano e adatto per regimi, perché una piccola porzione presenta molte proteine e poco grasso.