Fino ad oggi abbiamo parlato molto del prosciutto iberico come il prodotto “stella” della gastronomia spagnola. Parliamo adesso di un’altro prodotto buonissimo fatto con la carne della migliore qualità proveniente dai suini iberici allevati in campagna.
Mentre il prosciutto proviene dalle gambe posteriori del maiale e la spalla dalle gambe anteriori, la lombata in cambio sarebbe la zona a metà della schiena dell’animale. Il ‘lomo’ si fabbrica con questa parte intera, senza la grassa esterna, si ricopre con il sale per un paio di giorni, poi si risciacqua e si lascia altri due giorni ad asciugarsi. Poi si condisce con la mescolanza di paprica, aglio, origano ed olio d’oliva denominata ‘adobo’ (salamoia). Di seguito s’insacca nella trippa del maiale e si lascia appesa in luogho frescho e asciutto, per una stagionatura di parecchi mesi, più di otto se si tratta di lombata iberica.
Per la consumazione si taglia in fette fine, e si mangia sempre crudo, come tapa e a volte pure dentro al panino. A parte il suo sapore intenso ma sottile e gustoso allo stesso tempo, la caratteristica principale della lombata è la poca presenza di grassa e il suo alto contenuto in proteine (soltanto 8 grammi di grassa e 50 di proteine per 100 grammi di prodotto).
Sul sito di Spanishtaste.it potete trovare ad esempio il ‘Lomo Iberico di Bellota Alba Romero’, un’azienda familiare che si occupa di prodotti vari derivati dal suino iberico, sita a Huelva (Andalucia, sud della Spagna), elaborano i suoi prodotti alla maniera tradizionale con la massima qualità, tra i cui troviamo il suo ottimo prosciutto iberico Pata Negra di qualità Bellota di Jabugo.
Clickando qui potrete acquisire su Spanishtaste 500-600gr. di Lomo Iberico di Bellota Alba Romeo a 28€.