Scriviamo ancora una volta un po’ più di storia del maiale, l’animale grazie a cui possiamo produrre ed avere questo manicaretto della gastronomia tipica spagnola e mediterranea con segno di qualità, com’è il prosciutto ibérico.
Informazioni aggiornate sull’argumento arriva alla nostra conoscenza per via di un articolo pubblicato nella rivista Nature Communications, riassumendo il risultato dall’ investigazione condotta dai scienziati all’Università Chirstian Albrechts a Kiel (Germania). Questi scienziati hanno scoperto che l’allevamento di maiali nel periodo conosciuto come preistoria si effettuava già 500 anni prima di quanto si sapeva al riguardo.
I scienziati hanno scoperto quindi che le popolazioni umane dal mesolitico cominciarono a addomesticare i maili (di dimensioni e colori molto diversi fra di loro) circa 7 milla anni fa, in un periodo in cui questi popoli erano fontamentalmente nomadi e quindi la sua attività di sopravvivenza si svolgeva fra la caccia e il raccolto di alimenti. Prima di questo studio non si sapeva di altro animale domestico che coabitasse con queste popolazioni, tranne il cane.