Il Vero Prosciutto Pata Negra |   Tel & Whatsapp: +34 617 330 425 | Consegna in 4/5 giorni di Spagna

bellota_iberico

Le ghiande, chiave nell’allevamento del maiale iberico (II)

bellota_iberico

Continuiamo con la seconda parte dell’articolo dedicato all’importanza delle ghiande e dell’allevamento in pascoli per il maiale iberico e l’eccezionalità del prodotto iberico di bellota.

Ancora un fatto riguardante e importante è che il maiale che pasce libero nei pascoli, che corre e si muove alla ricerca di ghiande fa un esercizio che fortifica i muscoli e le ossa delle loro estremità. Questo contribuisce allo stesso tempo, e in modo definitivo, alla qualità finale del prosciutto.

Per quanto riguarda alla composizione della ghianda, questo frutto delle resistenti querce della penisola, inoltre a contenere 50% di carboidrati e 8% di lipidi, presenta 30% di acqua, 9% di fibra e 5% di proteine. Contiene per di più nient’altro che 70 milligrammi di calcio, 30 di fosforo e 600 di potassio per ogni 100 grammi; questi componenti proporzionano la forza dei maiali di razza iberica allevati in pascoli.

Per finire, è interessante ricordare l’esclusività, il grande costo economico e la selettività di questo prodotto, poiché mentre un maiale può consumare circa 10kg di alimento al giorno (tra i quali la maggior parte sono le ghiande), le querce producono verso 15kg di ghiande all’anno; questo fa sì che i gruppi di animali debbano essere piccoli e i pascoli invece, molto estesi.

 

 

Tags , ,

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Crea un account

Benvenuti! Registrate un account

Facendo clic su Registrati, confermo di aver letto e accettato le condizioni di utilizzo del sito. Termini del Servizio.

Siete già membri?

Resettare la password

Recuperare la password

Un link per la reimpostazione della password vi verrà inviato via e-mail.

Torna

Il suo carrello